Consigli per far viaggiare in sicurezza i bambini

La sicurezza stradale è importante, soprattutto se viaggiamo con dei bambini. Per questo la scelta dei seggiolini per auto è fondamentale per assicurare che il viaggio sia confortevole e sicuro anche per i passeggeri più piccoli. Sei pronto a partire in viaggio con tuo figlio/nipote? Scoprilo subito! 1) Scegli il seggiolino giusto Non tutti i seggiolini sono uguali: no, non ci stiamo riferendo alle varie marche presenti sul mercato, ma ai vari gruppi di seggiolini classificati in base al peso (regolamento ECE R44).
Gruppo 0: fino a 12 kg (12 mesi circa). Orientato trasversalmente sul sedile posteriore
Gruppo 0+: fino a 13 kg (24 mesi circa). Contrario al senso di marcia sul sedile posteriore
Gruppo1: da 9 a 18 kg (da 9 mesi a 4 anni circa). Orientato nel senso di marcia sul sedile posteriore
Gruppo 2: da 15 a 25 kg (da 3 a 6 anni circa). Orientato nel senso di marcia sul sedile anteriore/posteriore
Gruppo 3: da 22 a 36 kg ( da 5 anni a 12 anni circa). Orientato nel senso di marcia sul sedile anteriore/posteriore
È importante che al momento della scelta del seggiolino sia presa in considerazione anche l’altezza del bambino (per sicurezza fai sempre riferimento all’etichetta di omologazione). Ricorda, inoltre, che fino a 15 mesi di età è obbligatorio installare i seggiolini in senso contrario alla marcia.
2) Mai in braccio! Non importa quanto possa essere breve il tuo tragitto in macchina; prima di partire, assicura sempre il bambino al seggiolino. Si tratta di spendere pochi minuti del tuo tempo per poi viaggiare con maggior serenità e senza rischi.
3) Controlla l’etichetta di omologazione Si tratta di uno strumento che ti permette di verificare immediatamente le specifiche del seggiolino e la normativa di riferimento (UNECE44 o UNECE129). Prima di acquistare un sistema di ritenuta, assicurati che abbia tutte le carte in regola; ricordati che non tutti i seggiolini sono universalmente compatibili: se utilizzano il sistema di fissaggio ISOFIX, allora possono essere installati solamente su veicoli predisposti.
4) Disattiva l’airbag Puoi montare il seggiolino sul sedile anteriore dell’auto solo se questa dispone di un sistema per disattivare l’airbag dal lato del passeggero.
5) Allaccia le cinture di sicurezza Una regola abbastanza scontata, ma che non va assolutamente trascurata: assicurare il bambino al seggiolino tramite cinture di sicurezza è fondamentale per garantirne l’incolumità.
6) Giocattoli durante il viaggio Durante un viaggio è consigliabile che il bambino abbia sotto mano solamente giocattoli di peluche al posto di quelli in plastica; in questo modo, anche in caso di brusca frenata, non c’è pericolo che si faccia male con il pupazzo. Per questa stessa ragione è molto importante evitare i lecca-lecca durante il viaggio, è molto meglio conservarli per la fine del tragitto!