Non fare della tua vita in gioco sbarca a Gorizia
- friuliveneziagiuli
- 19 lug 2019
- Tempo di lettura: 1 min

“Non fare della tua vita un gioco” è l’iniziativa contro la ludopatia finanziata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ha fatto tappa a Gorizia nell'ambito di Vittoria d'estate , sabato 13 luglio. La campagna, promossa da Adiconsum, è stata prima presentata in una conferenza stampa nella Sala Bianca del Comune di Gorizia. In Friuli Venezia Giulia, nel 2018, i servizi sociali hanno preso in carico 577 persone con problemi legati alla ludopatia, in gran parte maschi e giovani, e nello stesso anno nella nostra regione (dove le slot-machines sono circa 4.300, presenti in quasi 2 mila locali) sono stati spesi 1,3 miliardi di euro in giocate. I numeri rendono molto chiaro e drammatico il quadro del fenomeno del gioco d'azzardo in Fvg, e raccontano bene anche quel che succede a Gorizia, dove la vicinanza con i casinò e le sale da gioco slovene aggrava, se possibile, una situazione che vede in media tra lo 0,5 e il 2,5% della popolazione avere comportamenti patologici legati all'azzardo. Ecco perché la formazione e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle nuove generazioni sul problema della ludopatia è importante. Ed ecco perché è rilevante l'iniziativa "Non fare della tua vita un gioco" che Adiconsum ha messo in campo in collaborazione con il Comune e con l'associazione Smileventsì. Un gazebo in piazza che ha fornito ai giovani tutte le informazioni sulla ludopatia attraverso un originale percorso fatto di diverse attività. Il tutto con l'obiettivo di educare i consumatori contrapponendo i valori positivi di sacrificio, lealtà e correttezza propri dello sport a quelli del gioco d'azzardo. L'iniziativa fa parte di un tour nazionale promosso da Adiconsum.
Comentarios