Rimborsi ai risparmiatori delle 4 banche venete
- friuliveneziagiuli
- 25 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo avuto nei giorni scorsi un incontro con Consap, la Concessionaria dei servizi pubblici assicurativi, chiamata ad erogare i rimborsi del Fondo Indennizzo Risparmiatori. Ecco che cosa abbiamo chiesto.
Due le criticità che abbiamo fatto emergere: la lentezza dei rimborsi e il problema delle integrazioni documentali.
Rimborsi
Consap ha reso noto che ha provveduto a liquidare 45,5 milioni di euro di cui:
31,1 mln corrispondenti al 40% dell’indennizzo erogato a titolo di acconto;
3,8 mln corrispondenti al saldo del 60% (relativamente a pratiche già liquidate in misura dell’acconto del 40%);
10,6 mln corrispondenti al 100% dell’indennizzo riconosciuto (relativamente alle istanze valutate dalla Commissione tecnica successivamente alla determina del 18 febbraio 2021).
Abbiamo fatto notare che le risorse messe a disposizione del Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) ammontano a 1.125 milioni di euro e che ad oggi è stata ristorata una parte minima ed abbiamo quindi chiesto di accelerare il processo.
Domande ed integrazioni documentali
Ad oggi risultano istruite da Consap con calcolo dell’indennizzo, 62.931 domande corrispondenti a circa il 50% della procedura forfettaria, di cui:
189 domande già valutate dalla Commissione tecnica;
742 domande disponibili per l’attività di competenza della Commissione stessa.
Delle 144 mila domande, 75 mila avevano necessità di integrazione perché carenti di documenti. In tal senso sono in fase d’invio le ultime richieste di integrazione.
In merito alle integrazioni abbiamo fatto notare che, i 60 giorni previsti per la presentazione di ulteriore documentazione non erano sufficienti tenuto conto dell’impossibilità da parte di alcune banche di procedere al recupero dei documenti richiesti, ma anche tenuto conto dell’estensione della zona rossa in molte regioni italiane.
Auspichiamo che le istanze da noi presentate vengano accolte e insisteremo perché lo siano. Il prossimo incontro con Consap è previsto per giugno.
Comments